Product Description
Comprende 120 tombe di varie tipologie tombali:
– a pozzo con camera ipogeica e la variante costituita da un pozzo semplice, mancante della camera ipogeica. Questi rappresentano la tipologia più antica.
Successivamente:
– le tombe a cella ipogeica e quelle a fossa terragna.
Di particolare interesse la sepoltura dei bambini dentro anfore (enkytrismos) e le fosse contenenti vasi con i resti di incinerazione, ricoperte da un tumulo tronco piramidale.
Durante il III sec. a.C. è documentato un aumento delle cremazioni legato a motivazioni economiche piuttosto che etico religiose. Tra i ritrovamenti, conservati ed esposti nel museo comunale Sa Domu Nosta, hanno una certa rilevanza i gioielli in oro e argento e gli amuleti realizzati con vari materiali.
Reviews
There are no reviews yet.